Scegliere la friggitrice è un’operazione complicata, a causa dei tanti dispositivi in commercio. Le diverse funzionalità e caratteristiche, oltre che costi, prestazioni e consumi, potrebbero realmente causarvi un gran mal di testa. Fortunatamente, noi di friggitrice.info abbiamo creato questa piccola guida per aiutarvi.
Che cos’è una friggitrice?
Una friggitrice è un elettrodomestico da cucina progettato specificamente per friggere i cibi, come si potrebbe fare in padella, ma in maniera più semplice, veloce e funzionale. Immergendo gli alimenti nell’olio bollente all’interno e chiudendo il coperchio, infatti, si possono evitare schizzi e scottature accidentali.
Inoltre, la friggitrice è in grado di mantenere la temperatura costante, permettendo anche a coloro che sono meno abili in cucina di realizzare una frittura omogenea, gustosa, croccante. Continuate a leggere per scoprire come scegliere la friggitrice perfetta.
Scegliere la friggitrice: guida
Per aiutarvi a scegliere la friggitrice, qui trovare delle caratteristiche a cui dovrete fare attenzione durante l’acquisto. Ecco quali sono i dettagli principali da valutare prima di procedere con l’acquisto:
- Dimensioni: il primo fattore da considerare è lo spazio che avete in cucina, in modo da acquistare un dispositivo né troppo grande, né troppo piccolo. In commercio, sono presenti tanti modelli diversi, di forma rotonda o rettangolare, ideali per tante tipologie di cucine. A seconda del punto in cui avete intenzione di posizionare il dispositivo, potrete optare per un elettrodomestico più o meno pesante. Inoltre, da prendere in considerazione il fatto che alcuni elettrodomestici raggiungono fino a 5 kg di peso, caratteristica che potrebbe essere un limite nel caso in cui siate obbligati a spostare l’apparecchio prima e dopo l’utilizzo.
– - Capienza: in commercio è possibile trovare delle friggitrici dotate di un vano interno a capienza variabile, da 1 fino a oltre 4 litri. Il vano è abbinato a un cestello, che a seconda dell’ampiezza e larghezza, permette di cuocere una maggiore quantità di alimenti contemporaneamente. I modelli più grandi possono contenere un doppio cestello, in modo da suddividere due pietanze con tempi di cottura diversi, direttamente all’interno.
– - Funzioni: le friggitrici di ultima generazione presentano tante funzionalità diverse. Ad esempio, oltre al tipico termostato che consente di regolare la temperatura interna e mantenerla durante la cottura, alcune friggitrici montano un timer che spegne in automatico il dispositivo a fine cottura, un sistema di raffreddamento delle pareti esterne in modo da prevenire scottare e ustioni accidentali, un sistema di raccolta dell’olio che facilita le operazioni di pulizia, un filtro per ripulire l’olio e un filtro anti-odore che evita la formazione dei cattivi odori durante la cottura.
– - Prezzo: ultimo fattore da prendere in considerazione è il prezzo. A seconda della tecnologia integrata, delle funzionalità e dei materiali di costruzione, questi elettrodomestici vengono venduti con dei prezzi differenti. Nel caso in cui siate interessati ad acquistare un dispositivo per un uso intenso, si consiglia di verificare anche la potenza massima del dispositivo che determina un maggiore consumo di corrente elettrica.